Investire nel Forex -Il Forex, un parola che oggi viene intesa sottoforma di differenti concenti e differrenti situazioni, risulta quindi molto importante fare chiarezza sul significato della parola Forex che oggi spesso associata al trading online, ai CFD o contract for difference, ai mercati OTC, e alle migliaia di banner e commenti che ci informano di quanto possa essere facile e remunerativo investire sul forex.
Si parla di mercato forex un vero e proprio econosistema dove vengono scambiati trilioni di dollari e dove si affacciano gli operatori finanziari di tutto il mondo.
Essendo un mercato non regolamento fare trading con la miriade di strumenti sviluppati sul forex può compotare una scelta difficile, cosi come quella di capire la distinzione tra il trading forex e il trading cfd.
Oggi si parla tanto di mercato forex, altresi dei broker forex e opzioni binarie, che offrono una serie infinita di offerta di difficile compresione per chi è all’inizio sta muovendo i primi passi (link ai nostri corsi di trading) nel trading online o nel trading cfd, che è spesso associato anche alle opzioni binarie, dobbiamo differenziare la tipologia del mercato con la tipologia di prodotto utilizzato, difatti molti broker forex mettono a disposizione un conto demo gratuito per capire al meglio come effettuare un investimento finanziario sul forex.
Sommario
- Che cos’è il foreign exchange
- Come fare trading forex
- Strategie di trading applicabili sul forex
- I rischi del forex trading
Che cos’è il foreign exchange
Il mercato Forex è una parte molto ampia e sviluppata dl mondo economico, giacchè esiste da centinaia di anni.
Dopo la nostra premessa iniziale riguardo al trading online sul forex bisogna mettere in evidenza che anche chi non fa trading può effettuare operazioni del genere. Già dal nome della parola bisognerebbe intuirlo, foreign exchange, ossia cambio estero, già quando si va in un altra nazione e cambiamo i nostri Euro nella valuta corrente del posto abbiamo effettuato un operazione forex.
Oltre a questa semplice operazione, ce ne sono tante altre tra cui l’arbitraggio su valute, la copertura monetaria, I mutui con monete estere e tante altre ancora.
Il mercato dei cambi è aperto 24 ore su 24 e 5 giorni su 7, si muovono vari trillioni di Dollari ogni giorno, data quindi liquidità, volatilità e tutte le news finanziarie correlate, rende questo settore particolarmente appetibile sia per trader al dettaglio che al professionista.
Come fare trading forex
Investire oggi nel forex è alla portata di tutti, basta pensare che i migliori broker forex lasciano operare i clienti con un deposito minimo di 100€.
Operare sul forex online può essere abbastanza complicato senza aver seguito alcuni corsi di formazione dato che molte volte si rischia di perdere non appena si apre un conto di trading.
Prima di cominciare a fare trading sul questo asset finanziario è necessario prima capire cosa si sta utilizzando, perchè nel forex non si trada mai solo 1 valuta, ma sempre si opera per coppie come EURUSD, EURGBP, GBPUSD, USDJPY etcetc ogni coppia valutaria indica la quantità della seconda moneta per prendere 1 unità della prima, esempio: EURUSD 1€=1.13$.
Altra nozione importante è distinguere i tipi di cambio dato che ci sono Major, minor e exotic. Distinzione principalmente data dalla quantità di scambi effettuate sulle stesse, basta pensare che il cambio Euro Dollaro (Major) conta per il 30% degli scambi forex mondiali.
Investire nel Forex- Strategie di trading per il forex
Se c’è uno strumento finanziario c’è sempre qualche strategia di trading da applicare su tale asset.
Ogni asset ha la sua peculiarità ma il foreign exchange, forex, conta sicuramente con la liquidità più ampia di mercato e una volatilità più importante rispetto ai mercati azionari, basta vedere le valute esotiche dove in un anno possono avere oscillazioni oltre il 20% del loro valore.
Oltre alle classiche tecniche intraday, multiday, trading automatico, scalping etc., uno degli stratagemmi più usati dalle banche di investimento è l’arbitraggio, che consiste nel trovare l’errore nella valutazione di un cambio forex per poter estrapolarne un guadagno, ma non essendo banche d’investimento e con l’intervento del broker forex sul prezzo difficilmente un trader al dettaglio può trarne beneficio, per maggiori info sull’arbitraggio iscriviti ai nostri servizi premium!
Altra tecnica di trading è il carry trade, che consiste nel guadagnare dagli swap notturni, cercando di trovare la maggior differenza di tassi d’interesse tra due valute, esmpio una posizione di 1 lotto EURTRY paga quasi 50€ di swap, leggi la nostra guida completa sul carry trade (clicca qui per accedervi) nella nostra scuola di trading!
Un altra strategia trading è la creazione di coppie valutarie, per creare cambi esotici che non sono offerti (non hanno liquidità) o che per offrirli ci sarebbe bisogno di uno spread altissimo.
Puoi consutare tutte le nostre strategie di trading sulla nostra sezione dedicata!
I rischi del forex trading
Il trading online è rischioso questo ormai è risaputo, ma analizziamo i rischi tipici che bisogna sapere sul mercato valutario.
Prima di tutto uno dei rischi, facilmente evitabili, è trovare un broker affidabile basta trovare siti di recensioni complete ed imparziali dei broker oppure dare uno sguardo alla nostra classifica dei migliori broker, stilata dall’esperienza dei migliori trader e dalle nostre conoscenze.
Uno dei più comuni è quello di incappare su segnali di trading fatti da “esperti trader” con il solo obiettivo di generare operazioni per il broker online. interessato.
Altro rischio del trading forex è la volatilità, molto accentuata nel caso delle valute esotiche. Un errore nella selezione del volume prima di aprire una posizione può costare molto caro al proprio conto di trading dati gli swing veloci delle monete esotiche, perciò è sempre meglio testare con conti demo gratuiti le piattaforme di trading ed abituarsi a stare sempre allerta.
Formarsi prima di inziare con il trading online è semplice basta accortezza e lettura delle migliaia di guide forex complete piene di consigli utili.
Approfondimenti