Gli investitori principianti interessati ad effettuare un investimento in borsa tendono a iniziare concentrandosi su azioni, fondi negoziati in borsa (ETF), fondi comuni di investimento e forex trading. Questa è generalmente una buona idea, perché gli strumenti finanziari più sofisticati possono essere difficili da comprendere a pieno quando si e appena agli inizi. Man mano che si acquisisce esperienza, ha senso iniziare a guardare ad altri strumenti finanziari.
Investire in materie prime richiede qualche apprendimento in più, ma può avere alcuni benefici reali per i rendimenti complessivi del portafoglio.
Tuttavia, identificare il modo migliore per investire in materie prime non è sempre cosi immediato come lo è per gli investitori azionari che si limitano ad acquistare azioni delle loro società preferite. In questa guida completa imparerai di più sulle materie prime e su ciò che hai bisogno di sapere per operare su di esse con successo.
Che cosa sono le materie prime?
Le materie prime sono una categoria particolare di strumento finanziario dato che includono tutti i beni primari necessari alla vita quotidiana ed alla produzione industriale.
Nei mercati finanziari ci sono varie classi di commodities:
Le energetiche: che includono petrolio e gas naturale
I metalli: che includono oro, argento, platino, alluminio, rame etc
Beni primari: materie prime basiche come grano, caffé, cotone, bovini, suini etc
Perché fare trading sulle materie prime?
Il trading sulle commodities nasce dalla necessità dei produttori di garantire il prezzo di vendita dei loro prodotti e non scatenare aste al ribasso per accaparrarsi quote di mercato perdendo potenziali guadagni.
Dal lato di chi acquista invece, il trading di materie prime è necessario per avere una previsione dei costi, senza esporsi alla volatilità dei prezzi che possono avere questi strumenti finanziari (analizza la volatilià guardando le oscillazioni del prezzo dell’oro).
Altra motivazione invece è l’acquisto di metalli preziosi come bene rifugio, ad esempio l’oro è la materia prima senza età, dato il suo valore sempre crescente nel corso della storia. L’oro è considerato un bene rifugio data la sua correlazione negativa con la borsa, per quello un bene per diversificare il proprio portafoglio, per avere una guida completa per investire sull’oro guarda il nostro articolo!
Come fare operazioni per investire su materie prime
Per operare su questo strumento finanziario ci sono molteplici maniere:
La prima maniera, la più classica, è l’acquisto sui mercati delle materie prime e lo stoccaggio di tali beni per poi venderli in futuro ad un prezzo maggiorato, esponendosi ai vari rischi e costi derivati dal mantenimento dei beni (deperimento, perdita del possesso, spazio occupato etc.).
La seconda, più professionale, è l’investimento in contratti futures con i migliori broker regolamentati, vedi la nostra classifica. Contratti future nati appositamente per il commercio di questi beni e sono uno strumento derivato che da l’obbligazione di vendere o acquistare una determinata materia prima in una specifica data di scadenza.
La terza via di investimento sulle commodities, la più semplice, è l’investimento in borsa affidandosi a fondi d’investimento (gestione attiva) o etf (gestione passiva) su materie prime,
Il quarto metodo d’investimento sulle materie prime, il più comodo, è il trading online.
Questa forma e da alcuni anni in voga tanto che i migliori broker hanno creato molteplici varianti d’investimento dalle opzioni binarie fino al trading cfd sulle materie prime.
Strategie di trading sulle materie prime
Ci sono moltissime strategie di trading che vale la pena menzionare quando si parla di investimenti in materie prime.
Prima di cominciare a testare alcune delle strategie illustrate munirsi di un conto demo e aprire la nostra sezione dedicata, ad esempio puoi vedere la quotazione dell’oro tramite la nostra sezione strumenti del trader, dove potrai trovare anche info sugli indici di borsa, sui prezzi delle materie prime, mercato valutario, società quotate, criptovalute ed infine il calendario economico, fondamentale per seguire la quotazione del petrolio.
La strategia di trading primaria e l’utilizzo di tali strumenti per diversificare il portafoglio, in modo da realizzare copertura nei momenti di calo dei mercati globali, dato che le materie prime tendono a mantenere il loro valore nel tempo, soprattutto nel caso dei dei metalli preziosi ed in particolare l’investimento in oro.
Un’ altra strategia e l’acquisto di societa nei mercati azionari che si dedicano all’estrazione, produzione o sfruttamento di tali bene.
Facendo un esempio, se la visione nel lungo periodo del petrolio è al ribasso si può effettuare un operazione finanziaria comprando azioni di compagnie aeree, essendo di carburante il costo variabile maggiore sostenuto da tali società, un calo suppone un aumento del margine di guadagno della compagnia aumento che sarà riflesso con un rialzo sul prezzo dell’azione.
Strategie di trading a brevissimo termine sono consentite con i migliori broker di trading online, lo scalping ad esempio è un ottima maniera per operare, soprattutto ne caso dell’oro e del petrolio brent (clicca per vedere la quotazione petrolio), dato che i broker cfd li offrono a spread bassi e con commissioni 0, per maggiori informazioni sullo scalping segui i nostri webinar gratuiti sul live trading, munito di conto demo delle migliori piattaforme di trading online di uno dei broker consigliati da asset players in modo da poter praticare la strategia di trading!
Accedi ai nostri servizi premium per ricevere segnali di trading o analisi di trading sui tuoi asset preferiti!