Investire in Indici


Fai Trading su Indici con iBroker


Investire in borsa, è un concetto molto ampio, molto spesso vengono confusi diversi concetti, ad esempio, investire online e diverso dal trading online, oppure che differenza c’è tra i vari indici di borsa o quali sono i migliori broker per operare in borsa, che affidabilità danno i conti demo, e quali società quotate posso influenzare l’andamento generale.
Domande che bisogna porgersi, prima di iniziare a giocare in borsa ed in particolar modo investire in indici di borsa, come la possibilità di analizzare i mercati azionari più importanti.

L’importanza dei conti demo è fondamentale quando si inizia, per capire ad esempio le differenze tra l’indice dax 30 e il nostro indice ftse mib 40.
In particolare bisogna tenere in stretta correlazione tra volatilità e moltiplicatore del punto, infatti l’indice dax nella fattispecie si distingue tra tutti gli altri indici di borsa europei, data la sua voltatilità e liquidita superiori rispetto agli altri indici ftse.

Su internet si troveranno numerose tipologie di forme d’ investimento, tra questi spiccano: trading cfd, trading online, opzioni binarie, migliori broker.
In quest’articolo faremo chiarezza su cosa sono gli indici di borsa, le migliori piattaforme di trading e la tipologia dei vari mercati azionari.

In questa sezione vogliamo approfondire gli indici di Borsa, ossia alla negoziazione degli di questo asset attraverso l’uso di strumenti finanziari derivati. Difatti in tanti sono alla ricerca di informazioni utili, i traders per poter ottimizzare le proprie strategie di trading su indici di Borsa, in primis devono capire quale strumento finanziario utilizzare per iniziare il trading online.
Importante è avere una base di partenza, capendo quali sono le società che compongo i vari indici di borsa, e cercare di differenziare le varie tipologie di indici e i vari titoli azionari.

Partiamo quindi con l’aspetto formativo e il concetto di trading online, avendo anche l’opportunità di utilizzare vari conti demo che i broker online mettono a disposizione per provare le strategie e iniziare a fare trading sugli indici

Cosa sono gli indici di borsa e cosa vuol dire fare trading online su di essi ?


Dobbiamo tenere in considerazione che nel momento in cui iniziamo a operare su tali strumenti finanziari, semplicemente stiamo lavorando sulle medie statistiche delle società quotate in Borsa.

Parlando di indice azionario, ci riferiamo ad un “paniere” di titoli azionari il cui valore rappresenta la quotazione di tale indice. In altre parole nel caso dell’ indice Dax 30, si va ad operare su una parte delle 30 aziende più capitalizzate quotate in Germania.

Indici di Borsa Sommario

Categorie e tipologie di indici

Indici equally weighted: il termine “equally” che significa uguale, dove ogni titolo delle società ha lo stesso peso, lasciando da parte il fattore di capitalizzazione
Indici price weighted: in questo caso determinante è il fattore prezzo, facili da calcolare, ma che non rispecchiano perfettamente il trend dell’intero portafoglio azionario
Indici value weighted: sono i più diffusi per il fattore equità, associando ai titoli un peso proporzionale alla capitalizzazione della società.

Tra gli indice value weighted troviamo l’indice sp (i vari Standard & Poor’s USA), l‘FTSE Mib (Italia), CAC40 (Francia), DAX30 (Germania), FTSE100 (Inghilterra).
Tra le altre categorie di indici di borsa, troviamo il popolare Dow Jones (USA) e il Nikkei 225 (Giappone) del tipo price weighted.

Investire sugli Indici

L’investimento sugli indici, sta nella scelta di non puntare su un singolo titolo azionario ma su un paniere di titoli che consente di avere anche la cosiddetta “diversificazione di portafoglio“. Investire su un indice di borsa significa anche voler seguire un insieme di società che si muoveranno per forza di cose all’interno dello stesso ecosistema, pur appartendo a settori differenti.

Investire sugli indici di Borsa quindi è ben differente rispetto quanto avviene con le azioni. In quanto entrano in gioco fattori economici a livello macroeconomico che non hanno nulla a che vedere con il singolo piano aziendale di una società quotata.

Investire sugli indici facendo trading online


Aprire un conto con un broker online, oggi è davvero molto semplice e ci permette di operare su tutti gli indici di borsa . Grazie alla tipologia di strumenti finanziari offerti possiamo fare trading sugli indici con una qualsiasi piattaforma con accesso a mercato diretto.
CFD, futures, opzioni, certificati sono solo alcuni dei tanti strumenti finanziari messi a disposizone dalla maggior parte dei broker online.

Investire negli indici utilizzando una piattaforma di trading online

Ci sono diverse piattaforme di trading che permettono la negoziazione degli indici di borsa, è importante capire lo strumento che stiamo utilizzando, ad esempio, i CFD, sono strumenti che permettono ridurre la grandezza del contratto, è molto simile ai futures, ma è personalizzabile, e può essere adoperato solo su mercati OTC.
Non è scopo di questo articolo stabilire, quali sono i migliori strumenti o le migliori piattaforme, per noi l’aspetto fondamentale nell’investire in indici di borsa si basa sulle caratteristiche del titolo sia logiche che operative.

I migliori broker avranno sempre le quotazioni di borsa che riflettono a dovere il mercato e daranno l’opportunità di lavorare su indici azionari spot o cash, sia sul mercato dei futures, cercando di replicare sulla piattaforma di trading le migliori condizioni di trading e la migliore esecuzione.

Strategie attuabili sugli indici di borsa

Una volta trovato un buon broker di trading online non resta altro che sceglire che strategia di trading attuare, ce ne sono varie come:

Il trading automatico, strategia che permette all’investirore di utilizzare piattaforme come Metatrader per aggiugnere i propri expert advisor, trova più info nella nostra sezione dedicata

Lo scalping, tecnica di operazioni applicabile benissimo su asset finanziari a basso spread come l’indice sp o l’indice dax, data la loro grandissima volatilità

Copertura, tecniche di trading come l’hedging sono tra i motivi della creazione dei derivati finanziari (cfd e futures), dato che ad esempio i broker cfd offrono la possibilità di poter effettuare copertura finanziaria attraverso l’uso del cfd su indici per poter coprire il proprio portfolio azionario. Facendo un esempio: avendo un portfolio ricco di aziende quotate allo Xetra (Germania) prima di momenti di insicurezza come elezioni elettorali (notizie macro consultabili attraverso il nostro calendario economico), si potrebbe shortare l’indice dax per poter bloccare il valore del proprio portafoglio e non rischiare di perdere capitali.

Infine copy trading, una tecnica che permette di copiare o andare contro altri traders ed è uno modo relativamente nuovo nel mondo del trading online che permette a chi non ha tempo ne voglia di utilizzare strmenti di analisi tecnica, ne conoscenze per fare un analisi fondamentale.

Chiudiamo l’articolo menzionando il nostro portfolio dinamico, accessibile dai nostri clienti premium, che comprende la nostra selezione di aziende quotate in evidenza!