Investire in Azioni, è sempre stato un concetto iconizzato dalla massa , infatti molti investitori e operatori di mercato che negoziano titoli azionari e/o fanno trading online, in realtà stanno facendo una delle cose più naturali in economia, tralasciando i luoghi comuni come giocare in borsa.

Investire in azioni e investire in borsa è quindi una delle pratiche più comuni facciamo subito un esempio pratico: siamo intenzionati ad aprire un comune Bar/Ristorante, beh in questo caso, partendo da zero si avrà bisogno del cosidetto capitale di rischio, ossia quella somma di denaro che siete disposti a perdere per avviare l’attività! Ora ipotizzamo che a cambio di una percentuale X permettete l’ingresso di soci capitalisti per una somma Y, bene, a questo punto già si è immersi nel concetto dell’investire in azioni.
Successivamente, dopo un periodo di buoni risultati i soci capitalisti che detengono la percentuale X, decido di vendere la propria quota X del nostro BAR ad un altro soggetto per una somma pari a Y+1, bene! Questo passaggio è esattamente quello che si chiama trading su azioni in modo molto semplicistico ma è quello che millioni di operatori fanno ogni giorno in mercati organizzati come Eurex, Borsaitalia, Wall Street e tante altre borse estere.
Ad oggi vi sono numerosi broker online e numerose piattaforme, che permettono di realizzare in una maniera molto rapida e sicura il trading online, il tutto comodamente da casa.
Ci sono molti fattori e strumenti che ci permettono di investire in azioni, uno di questi e forse il più importante è legato proprio alla psicologia della massa.
Facciamo un altro esempio: vogliamo investire in azioni della Juventus, andiamo nella nostra piattaforma nella categoria dei titoli azionari e cerchiamo il ticket JUV.IT
Alla vigilia di un grande evento ad esempio una partita di Champions, in caso di vittoria, possiamo realizzare trading su azioni al rialzo, in caso di sconfitta si potrà piazzare un ordine al ribasso.
Sommario
Che cosa sono le Azioni
Come iniziare a investire in azioni
Come scegliere le azioni per investire in titoli azionari nel trading online
Strategie di trading applicabili sui titoli azionari
Che cosa sono le Azioni?
Prima di cominciare ad investire in borsa, o fare trading online su azioni o ad utilizzare un broker per operare su questo strumento finanziario, bisogna conoscere i dettagli dell’ asset.
Un azione, stock, è parte del capitale sociale di un azienda quotata e non, per quanto riguarda il nostro caso però ci concentreremo di più sulle aziende quotate.
Un impresa che decide di immettersi nei mercati finanziari attraverso una IPO lo fa per varie ragioni, ma le principali sono sicuramente il prestigio, l’aumento di capitale e la suddivisione del rischio, in modo che il creatore dell’azienda veda remunerati i suoi sforzi mantenendo una partecipazione all’interno.
Bisogna però tenere in conto che le aziende quotate che fanno un processo di IPO oppure di aumento capitale (quando sono gia quotate) emettono varie tipologie di azioni: azioni ordinarie, azioni privilegiate ed azioni di risparmio.
La società emittente per aumenti di capitali può immettere sul mercato oltre alle azioni anche opzioni e obbligazioni.
Una volta acquistato un pack azionario (non è possibile acquistare una singola azione) il cliente avrà diritto a partecipare alle assemblee e diritto di voto, ma spesso questo diritto è spesso riservato a grandi investitori e azionisti istituzionali, dato che posseggono ampie percentuali dell’azienda.
Come iniziare a investire in azioni
Investire in azioni è al giorno d’oggi una delle operazioni finanziarie più comuni, gli aspetti degli investimenti variano da persona a persona, dal cassettista fino allo speculatore, ma l’obiettivo è unico: il profitto.
Per investire in azioni si può usufruire di tutti i prodotti menzionati in precedenza del mercato primario attraverso il proprio ente bancario oppure family banker, che si occuperà tramite commissione a gestire e mantenere il proprio portafoglio azionario.
Altra strada percorribile invece è il trading online, ove esistono sia broker che offrono prodotti puri sia broker cfd, contratti per differenza, che offrono prodotti derivati, la differenza tra i due prodotti è che nel primo caso si ha un sottostante reale, mentre nel trading cfd si specula solo sulla differenza di valore.
Il prodotto cfd ha come peculiarità la possibilità di andare short, vendendo il titolo per guadagnare dalla diminuzione del valore ed anche l’uso della leva finanziaria che permette di aumentare la propria esposizione a mercato, esempio con 100€ compriamo 100 titoli di 1€ dell’azienda A, chi invece investe con cfd con leva finanziaria 1:5 con 100€ potrà acquistare/vendere 500 titoli azionari, aumentando esponenzialmente la relazione rischio/guadagno.
Per cominciare ad investire in azioni, sia CFD che pure,bisogna dare delle regole generali che potranno esserci da aiuto, la prima delle quali sicuramente e quella di aprire un conto demo di trading online che permette di comprare azioni ( e venderle) attraverso la piattaforma di trading con dei fondi virtuali.
La seconda regolare e cercare di formarsi sul trading online e sui suoi rischi in tutti gli ambiti, evitando di giocare in borsa e cercando di muoversi sul mercato azionario con un broker online affidabile e con un minimo di formazione.
La terza è approfondire tutta la parte non razionale del’investire in azioni , il funzionamento del mercato azionario per settori e ovviamente le differenti tipologia di strumenti offerti dai vari broker online, difatti comprare un azione è ben differente dal comprare un opzione su azione.
Come scegliere le azioni per investire in titoli azionari nel trading online
Esistono migliaia e migliaia di titoli, e a volte scegliere su cosa investire è veramente difficile da valutare, infatti quando si parla di azioni o compravendita di titoli azionari è necessario pianificare un metodo che ci permetta di ottimizzare le nostre risorse non solo economiche, ma anche mentali.
Il primo punto su cui focalizzarsi è l’orizzonte temporale. Molti broker online vi spingeranno ad operare nel breve periodo per il loro semplice scopo commissionale, ma in realtà è fondamentale capire che tipo investore siete e quale time frame utilizzare per le vostre scelta.
Secondo passo, analizziamo i settori che più conosciamo o ci interessano, ovvero non lasciamoci trasportare dalle news e dalla pubblicità quando iniziamo a comprare azioni.
Terzo passo, una regola generale quando facciamo trading su azioni o trading online : SEMPLIFICARE
Infatti è molto importante capire che se andassimo ad scomporre i valori di bilancio di una compagnia come Amazon ad esempio, dobbiamo essere consapevoli che stiamo parlando di livello di conoscenza per laureati in scienze economiche e questo potrebbe scoraggiare il nostro trading online.
Strategie di trading applicabili sui titoli azionari
Le strategie attuabili sulle società quotate sono moltissime qui ne spiegheremo alcune, ma molte delle nostre strategie di trading sono fattibili su questo strumento finanziario.
Operare prima del rilascio utili: Attraverso l’utilizzo di un calendario economico si può speculare sugli earning release delle società quotate ogni trimestre, dato il loro obbligo alla trasparenza, e seguendo le notizie di mercato in caso di rumors negativi si può speculare al ribasso, informandosi sul prezzo dell’azione ipotizzato (Fair Value) e questa è una tecnica intraday per speculare in borsa.
Strategia di Hedging: la creazione di un portfolio azionario differenziato a volte non basta a difendersi da situazioni di mercato poco favorevoli. Però facendo un esempio di strategia: abbiamo un portfolio differenziato con la maggior parte delle societa quotate degli indici di borsa dow jones e l’indice sp, nel momento di sgomento dei mercati finanziari c’è uno strumento molto particolare chiamato VIX, che misura la volatilità del mercato americano, ed è lo strumento finanziario da utilizzare in posizione long, in caso si tema una svalutazione del portfolio azionario.
Strategia dei GAP: strategia applicabile su tutti gli asset finanziari come materie prime, indici di borsa, titoli azionari dato che sfrutta molto l’analisi tecnica e nel caso delle azioni i gap sono molto frequenti, puoi vedere la nostra guida completa qui!
In conclusione operare nei mercati finanziari non è mai semplice e la variabili da tenere in considerazione sono moltissime, ma per la scelta delle migliori azioni da comprare ci sarà sempre bisogno di un corso di trading e preparazione, formati con il team di assetplayers, contattaci!